Via Claudio Beaumont, 2 Torino (TO) 10121
giulia.pappalardo@live.com
377-44-59-589

Consulenza psicologica individuale

La consulenza psicologica ha come obiettivo la risoluzione di difficoltà personali o relazionali relative a un disagio o una difficoltà passeggera.
Tale servizio si rivolge a coloro che vogliono comprendere e risolvere un disagio, che avvertono come ostacolo al loro benessere(difficoltà di relazione, ansia, difficoltà legate al rapporto proprio corpo, difficoltà legate all’indecisione rispetto a scelte importanti, disturbi del comportamento, separazioni e perdite, etc.). 

Tale percorso si articola in diversi momenti che vanno dalla  presa di coscienza e chiarificazione della situazione di disagio alla progettazione di un intervento in grado di facilitare il processo di scelta. L’iter prevede che vi sia un costante sostegno nel percorso “di cambiamento e di cura” da parte dello psicologo, attento a tener conto dei bisogni, delle risorse e delle potenzialità individuali.

La consulenza psicologica individuale prevede incontri vis à vis a cadenza settimanale, della durata di 50 minuti e di numero variabile in base all’entità del disagio presentato (da 6 a 12).

 

Sostegno psicologico individuale

Il Sostegno Psicologico si rivolge a coloro che si trovano a dover gestire  momenti della vita particolarmente stressanti, ad esempio la rottura di una relazione, un lutto, problematiche scolastiche o lavorative, ansia, depressione, disturbi alimentari che possono provocare tensione e malessere psichico collegato a strategie disfunzionali di risoluzione dei problemi.

Durante i colloqui è possibile  evidenziare i legami che naturalmente sussistono tra i nostri e gli altrui comportamenti e stati emotivi, e  in seguito accompagnare la persona verso l’acquisizione di consapevolezza rispetto alla sfera problematica e verso la definizione di possibili percorsi e strategie di cambiamento.

La durata di un intervento di supporto psicologico è variabile (circa 4 o più mesi),in cui l’obiettivo principale è l’aumento della conoscenza di sé e delle proprie modalità di funzionamento al fine di acquisire gradualmente le risorse e le strategie necessarie che permettano infine di far fronte alle dinamiche che hanno portato alla perdita dell’equilibrio.

Telefono: 377-44-59-589
Albo n: 7241
Via Claudio Beaumont, 2
Torino (TO) 10122